1° Marzo 1986 : l’ora della felicità …..
Il tempo passato lassù “all’Equatore, al ”Medio Mundo”, pareva non volesse terminare più , allietati dal clima primaverile dei 2.800 metri s.l.m. ed attorniati dalle alte cime dei vulcani Cotopaxi e Cimborazo, sempre insieme ad Annalisa , sii la nostra adorata piccolina, tanto attesa e tanto desiderata !!
L’ abitazione a Quito é in Rue Humbolt in una silenziosa villetta nella zona alta della città : dalla camera da letto mansardata e dall’attiguo ampio terrazzo, il panorama spazia dalle Amazonas alla Virgen El Panecillo giungendo fino alla Cattedrale di S.Francesco e sullo sfondo le alte vette Andine che abbracciano teneramente tutta la città.
Da quella finestra spesso ammiriamo i grandi jet appena decollati dall’aeroporto Mariscal che ammaliati da tanta bellezza indugiano a lungo a mezz’aria nel cielo azzurro limpido e terso per poi lanciarsi rapidissimi alle quote più elevate. Tutto meraviglioso , da lasciarti a bocca aperta.
E quale auto ci accompagna in questi luoghi magici e misteriosi ? La Ford Sierra 4x4 Station Wagon a trazione permanente , ovviamente, l’unica in grado di percorrere le strade locali , piene di sterrati, tanti saliscendi e curve pericolose.
(Scheda tecnica: : motore anteriore 6 cilindri di 2.792 cm³ in linea, basamento in ghisa ,OHV, OHCS 1carburatore 150 CV a 5400 giri/min, sospensioni anteriori e posteriori indipendenti , ammortizzatori idraulici barre stabilizzatrici, freni a disco davanti ed a tamburo dietro. Trazione 4x4 permanente: Dati dal Ford Catalog Archive.
Foto della Sierra 4x4 SW tratte dal Ford Auto Catalog Archive
Tanto il tempo trascorso fin quassù, tante le località visitate : Latatoonga, Ottaballo , Ybarra, Quayaquil , posti sempre colorati e particolari. Non manca un salto al “Medio Mundo”, il monumento che determina la linea equatoriale tra l’emisfero nord e quello sud, là poco oltre Quito.