…anche il Biscione va alla Carrera…

La casa del Biscione partecipa due volte alla “Carrera Panamericana”, la tremenda corsa su strada che si svolgeva in Messico : la prima é del 1950 e la seconda dell’ultima edizione del 1954 , proprio “il segno del destino”, infatti nel 1955 verrà abolita.

Le terribili condizioni climatiche degli oltre 3.000 Km su cui si snoda il tracciato passano dagli oltre 30° gradi della costa Guatemalteca del Sud, fino ai meno 10 gradi dell’Alta Sierra, ai confini Nord del Nuovo Messico Statunitense.  Il solo fatto di riuscire a portare a termine quella corsa tremenda significa dimostrare le buone qualità stradali dell’auto, in termini di affidabilità, robustezza, tenuta di strada e velocità di punta.

Alla prima edizione l’Alfa iscrive due coupé “6c.2500 Golden Arrows”, dotate del sei-cilindri in linea DOHC  2,5 litri da 90 HP  e trasmissione a  4 marce + rm con cambio al volante. Questo modello prodotto in circa 680 unità viene ammesso, in quanto rispetta in pieno i dettami del regolamento della gara. La 6c.2500 N. 90 pilotata da Piero Taruffi  termina la gara al 4° posto assoluto, vincendo la speciale classifica dedicata alle vetture europee di serie, mentre la seconda vettura N. 103 di  Felice Bonetto si classifica in 8° posizione. E’ comunque un grande successo del marchio, che dimostra in tal modo l’elevata efficienza ed affidabilità delle proprie automobili.

Alla gara del 1954, l’ultima, Alfa Romeo iscrive cinque berline 1900 in versione TI che con la cilindrata aumentata a 1.975 c.c. ed oltre  105 HP a 5.000 r.p.m. le permettono di raggiungere una velocità di 170 Km/h.

E’ la “berlina di famiglia che vince le corse ” come dicono gli addetti del Portello, dopo la vittoria di classe conseguita anche stavolta dalla vettura N. 268 pilotata da Sanesi e Sagna, seguita da altre due 1900 TI in seconda e terza posizione.

L’anno dopo la “Carrera Panamericana” non si corre più , viene abolita a causa dell’elevata pericolosità del circuito, che causò la morte di  27 persone, tra piloti e spettatori nei cinque anni in cui venne disputata.

 

Indietro
Indietro

Alfisti o Lancisti ?  ….Come eravamo.

Avanti
Avanti

Ricordi la Carrera Panamericana …..?