Lancia Aurelia B20 GT……mito senza tempo
Primavera del ‘59 : il gran salto alla Concessionaria Lancia di Genova per un ventilato possibile acquisto di questa bella coupé. Non oso crederci. All’entrata la vedo in piena luce , al centro del salone in posizione da prima donna : il puro stile italiano, la linea rastremata e seducente, gli interni lussuosi con selleria in panno di lana grigio chiaro , il cambio al volante, tutta luccicante. Visione mozzafiato, da restare senza parole, é amore a prima vista.
Affascinato dal nostro entusiasmo, il Dr. Ghiara acconsentì pure a una prova su strada, che seppur breve confermò in toto le tanto decantate doti dell’Aurelia B20. Appena alla guida, sei attratto dai due grandi strumenti circolari in bella mostra davanti a te, completi di tachimetro, orologio e vari termometri, mentre le dita istintivamente già accarezzano il bel volante in legno a tre razze. Subentrano poi le sensazioni olfattive di olio, benzina, gomma, cuoio, panno, tutto d’annata.
All’avvio, il canto acuto e vibrante del sei cilindri ti cattura completamente come accade al melomane di razza, mentre man mano procedi lentamente lungo le strade limitrofe . Ora ne apprezzi la dolcezza dello sterzo, la rapidità delle cambiate, d’obbligo la doppietta, e pure la tenuta di strada tipica Lancia, sempre sicura che non ti tradisce mai. Per la frenata, meglio un gran pestone, sai, allora la progressione non esiste.
La guida a destra della B20 GT ti abitua a fare la barba alla pietra miliare di destra , mentre i veicoli che incroci ti appaiono lontanissimi nella corsia opposta. In ogni caso sorpassare è complicato perché devi spostarti di più a sinistra ed accertare che nessuno arrivi in senso contrario e solo dopo puoi procedere ma con molta più attenzione . Il tutto racchiuso in quel corpo filante e attraente , sapientemente scolpito da Battista detto Pinin , maestro degli stabilimenti Pinin Farina di Torino, ribattezzati poi Pininfarina.
“Dulcis in fundo” l’aspetto da vera gran turismo , la prima ad esibire la sigla GT, ammirata da tutti. Ma il prezzo? ……Siamo alle note dolenti …... (Foto del Mauto)