Quella mattina di fine estate

Quella mattina di fine estate in Piazza S. Ambrogio, la principale di Varazze, iniziamo a caricare i bagagli  sulla Fiat 1100/E di famiglia. Papà dirige le operazioni in vista della migliore ripartizione dei pesi, ma quella volta anche il portapacchi sul tetto viene coinvolto . L’itinerario prevede di percorrere tutta la via Aurelia fino a Riva Trigoso, fino al passo del Bracco  e poi giù per la lunga discesa verso la Versilia giungendo finalmente Montecatini.

Ore 10 del mattino : via , si parte !

La Fiat 1100E procede speditamente , nonostante il carico non indifferente.  Ecco Genova, poi Sestri Levante e quindi inizia la famigerata salita del passo del Bracco, interminabile e tortuosa. La prima tappa – oggi diremmo il “pit stop” programmato -  é al ristoro di “Bracco Vetta”.  Ma a pochi chilometri dalla cima, dopo le ultime curve della tormentata salita, papà interrompe a sorpresa il silenzio, sbottando :  “La frizione ci ha piantato !!  Dopo vari tentativi di ovviare al problema, si decide di proseguire … a spinta, con l’aiuto di tutti. Meno male che in cinque la fatica é più sopportabile : però là al posto di ristoro nessuno è in grado di aggiustare la Fiat 1100E.

A quel punto la decisione fu di raggiungere in ogni modo Carrodano,  il paese più vicino a fondo valle, approfittando della strada in forte discesa. Là un bravo meccanico riuscì a riparare la frizione , fortunatamente si era solo sganciato il perno del pedale , permettendoci  alfine di  arrivare alla sospirata meta. I nostri amici toscani ci accolsero  felicemente nonostante l’ora tarda.

Il mattino seguente in piedi  di buon’ora, subito alle Terme, ansiosi di girare per i tanto decantati parchi e iniziare il tour delle strutture termali che andavano allora per la maggiore : il Tettuccio , la Regina e le Terme della Salute. Il terzo giorno, proprio all’ ingresso delle Terme della “Salute” tra le varie cartoline illustrate esposte , una in particolare colpì subito la nostra attenzione: la notturna di viale Giuseppe Verdi  e in primo piano …incredibile!.... in bella mostra la nostra Fiat 1100/E color tortora, SV9841, incluso il famigerato portapacchi. Ma che bella sorpresa !

Breve estratto dal mio libro: “UNA VITA IN AUTO - Le auto e i viaggi dei miei primi sessant’anni

Indietro
Indietro

Lancia Aprilia 2°serie

Avanti
Avanti

Le mie prime auto …e tant’altro ancora !!