Il contributo personale di Vincenzo Lancia

 

Dalla fondazione della prima fabbrica Lancia , il contributo personale di Vincenzo Lancia alle sue automobili è reso percepibile dalle numerose innovazioni da lui direttamente concepite o ispirate, spesso certificate da brevetti, di cui ne ricordiamo i principali: i motori a V stretto, l’impianto elettrico di bordo, le sospensioni a ruote indipendenti anteriori e posteriori, la scocca portante integrata con il telaio.

Nota Claudio Fogolin ,socio fondatore, in un libretto pubblicato in occasione del primo anniversario della morte di Lancia: «Delle macchine di cui seguiva lo studio, il progetto e la costruzione, Vincenzo Lancia aveva una conoscenza perfetta; i suoi rapporti sul successivo collaudo, i difetti di funzionamento, gli errori di costruzione, erano sempre sicuri, precisi, rispondenti alla realtà.

FONTE: (Lancia storia di innovazione_Blu Lancia)

Indietro
Indietro

Lancia si aggiudica definitamente la Coppa de l’Equipe istituita nel 1938

Avanti
Avanti

Beta Sport spyder prototipo