Il tempo delle spigolature a tema……
Ripensando all’impegno profuso nelle attività lavorative di quell’anno, riprovo ancor ora l’alta tensione vissuta al momento della riconsegna di quei titoli finanziari di pregio alla Banca depositaria nella centralissima Via Alfieri a Torino, il centro pulsante della città della “Mole” .
Per non parlare poi dell’istante in cui ne varcai l’ antico androne settecentesco, accorgendomi di infrangere in tal modo il profondo silenzio di quegli austeri luoghi - incutono tanto timore solo a guardarli - con il cupo rombo del motore del furgone con cui stavo manovrando. Come pure della grande attenzione prestata per non toccare minimamente quelle volte storiche, controllate a vista dagli sguardi intimidatori dei sorveglianti.
Ricordando oggi quei momenti rivivo di nuovo la suggestiva scena dei commessi che correvano su e giù , una e più volte, dall’auto fino al caveau con in mano il prezioso carico. E che dire poi della gran bella figura che noi giovani “yuppy della finanza” cercavamo in ogni occasione, sempre alla perenne ricerca di affermazioni in quegli anni tormentati !!
A volte venivo pure chiamato a partecipare in veste di segretario alle tante riunioni d’alto bordo che ogni mese si tenevano nei saloni dei piani alti. Da lassù potevi ammirare la bellezza delle anse del Po quasi disegnate ad “hoc” all‘ombra della fitta vegetazione del vicino parco del Valentino , là in bella vista proprio all’ingresso in città. Qui tutt’attorno ogni cosa è bella e sopraffina, ad iniziare dalle segretarie alte, brune, dinoccolate dalla parlantina vivace e spigliata, insieme ai tanti arredi “belle époque” disposti ad arte ad accogliere il meglio del “top” del gotha finanziario ed industriale del tempo.
Quella volta venne utilizzata la Lancia Ardea in versione furgone e nata più di ottant’anni fa é stata la più piccola e la più longeva di casa Lancia. Allineata alle forme seducenti dell’ Aprilia , sua sorella maggiore e forse il maggiore capolavoro di Monsù Censin , ha il classico 4 cilindri a Vu stretto di 903 cc. da quasi 30 HP con valvole e camme in testa - Peso: 745 kg Lunghezza: 3600 cm Larghezza: 1400 cm Altezza: 1450 cm Sospensione anteriore a ruote indipendenti Sospensione posteriore ad assale rigido, trazione alle ruote posteriori e cambio a 4 rapporti + retromarcia Velocità max: circa km/h 100-110. (Da Passione Auto Ed. Domus)
Foto tratte da IMCDb.org