”La Dolce vita” in spyder : Giulietta oppure B24 ??….

Alla Pininfarina di  Cambiano (TO) ricordano che la Lancia Aurelia B24 esposta per la prima volta al Motor Show di Bruxelles nel 1954 rappresentò l’inizio della nuova filosofia aziendale della “fuoriserie prodotta in serie”, una delle più belle automobili di tutti i tempi, che conquistò il mercato americano: molti dei 761 esemplari prodotti infatti presero la via degli Stati Uniti, avviando un significativo flusso di esportazioni.

Del tutto differente fu invece la produzione dell’Alfa Romeo Giulietta Spyder  che segnò il passaggio definitivo di Pininfarina dalla dimensione artigianale a quella industriale. Infatti nello stabilimento di Grugliasco vennero prodotti ben 27.000 esemplari della “bella signorina”, nella definizione del Fondatore Pinin Farina, esposta in anteprima al Salone dell’Auto di Torino nel 1955, ottenendo un successo mondiale: il piccolo capolavoro, pensato dapprima per la sola esportazione negli Stati Uniti, venne poi richiesto in tutta Europa.

Il Tour denominato “La dolce vita” del 25 Giugno di dieci anni fa venne realizzato grazie alla collaborazione di Alfa Romeo, Lancia, ed altri sponsor che lungo il percorso di circa 670 chilometri rappresentarono molteplici  momenti di incontro con il pubblico e di appuntamenti dedicati agli appassionati. L’equipaggio delle due vetture scoperte Lancia ed Alfa Romeo visitò i luoghi simbolo dei capolavori cinematografici di Federico Fellini (La Dolce Vita) e Dino Risi (Il Sorpasso) luoghi visitati a bordo di due splendidi esemplari: una Lancia Aurelia B24 appartenente alla collezione Lancia e una Giulietta Spyder della Collezione Quattroruote.

Prima tappa in mattinata a Santa Margherita Ligure presso Piazza Vittorio Veneto, dove le automobili vennero esposte e la redazione incontrò il pubblico fino alle ore 15.00 per poi ripartire alla volta della Versilia per una serata a Forte dei Marmi presso il locale Costes.

Qui per l’occasione arrivò pure l’esemplare originale dell’Aurelia B24 protagonista del film “Il Sorpasso” : dopo un tragitto lungo le coste dell’Argentario “Dolce Vita d’Estate” con la troupe arrivò nella capitale sabato 27 giugno: dalle 11 alle 13 presso lo Stadio dei Marmi per un appuntamento con i collezionisti e dalle 16 alle 19 in Via Veneto di fronte al Rome Marriott Grand Hotel Flora per foto e incontri della redazione di Ruote Classiche con il pubblico. Fu un grande successo !!

Spiegò allora il direttore di Ruote Classiche David Giudici :”Abbiamo voluto organizzare qualcosa di speciale per i 60 anni di due simboli dello stile italiano come l’Alfa Romeo Giulietta Spyder e la Lancia Aurelia B24, capolavori autentici di Pininfarina, che il mondo da sempre ci invidia” “………………

‘Dolce Vita Estate’ è stato un tour scanzonato che, ripercorrendo i luoghi degli ‘swinging sixties’ e le strade di due pellicole cult dell’epoca, volle riaccendere la passione e un pizzico della spensieratezza di allora”.

Le foto sono tratte da Ruote Classiche - Ed. Domus

Indietro
Indietro

Ed ora …. “le spigolature a tema”.

Avanti
Avanti

L’ammiraglia é Lancia…. da sempre !