L’Alfona coupé Bertone : l’unica a Varazze

Il Sole 24 Ore nella rubrica motori commenta :” L'opera di un giovane Giorgetto Giugiaro, da poco entrato alla Bertone, è caratterizzata da uno stile oltretutto longevo dato che le successive Sprint GT e seguenti gli saranno debitrici di più di uno stilema”.

In quell’anno trascorro  molto più tempo a Varazze in quel di Sant’Ambrogio, lassù al terzo piano di Palazzo Lomellini dove tanti anni prima nacqui in tempo di guerra. “Per me é l’ancora di salvezza a cui mi sono sempre aggrappato”, “Significa indipendenza, eppoi nella vita non si sa mai….”.

Ogni sera scendevo giù dal terzo piano per i canonici quattro salti e la classica boccata d’ossigeno passeggiando sul lungomare di Varazze fino al Kursal Margherita sulla Via Aurelia, oppure a volte ancora più lontano raggiungendo il Caffè Miramare di Piazza Bovani, in direzione di Santa Caterina. Qui a volte, se è il caso, riesco pure  ad ammirare da vicino la bellissima coupé Alfa Romeo 2600 di Bertone quella dell’Avvocato, l’unica che c’è a Varazze.

Accovacciato alla finestra della sala da tè con la visuale sulla Piazza l’aspetto, ansioso di poterla squadrare a fondo una volta di più, sentire il canto magico del suo sei cilindri , essere abbagliato dal potente fascio di luce dei suoi quattro fari anteriori. Anzi già prima di riuscire a vederla, ne sento il rombo acuto e altisonante del motore proveniente dal vicino incrocio che annuncia l’imminente arrivo.  Non c’è dubbio, è proprio lei, la bellissima Alfa Romeo 2600 sprint coupé abbigliata a dovere da Bertone, la potente e bella Alfona dalla linea in effetti modernissima, in particolare nel muso con calandra a tutta larghezza dove sono annegati i quattro fari e dal padiglione estremamente luminoso. Pronta allo scatto, rapida nelle ripartenze, agile ad affrontare e superare ogni curva, nessun’altra può reggerne il confronto.  

La Alfa Romeo 2600 Sprint venne presentata al Salone di Ginevra del 1962 e sarà realizzata in quasi settemila esemplari.  C’é  ben  poco da rimproverarle, ma ad esempio il consumo é piuttosto elevato benché giustificato dalle prestazioni ed uno sterzo dalla pesantezza inaccettabile” . Comunque sportiva ineguagliabile : sarei mai riuscito a guidarla un giorno o l’altro ??

(Scheda tecnica  : motore frizione e cambio in blocco sull’anteriore, motore a 6 cilindri in linea, 2.584 cc. DOHCS a valvole in testa, tre carburatori d.c. 145 CV e velocità sui 200 Km/h. Trasmissione, cambio e sospensioni secondo il classico schema Alfa Romeo della 2000 Berlina prima e della 2.600 poi  - Dati da 4Ruote Ed.Domus).  

 

Foto dell’Alfa Romeo 2600 Sprint Bertone tratta da La Manovella

Indietro
Indietro

La Fiat 124 Special T e la Fiat 125 nel bel Canavese

Avanti
Avanti

Morris Marina “Old  England style” degli anni ‘70 !!