L’evoluzione della Lancia Aurelia

Gianni Lancia con l’Aurelia ne decreta l’evoluzione costante : la B10 diventa B21 , B22 e poi B12 Il motore 6 Vu anteriore passa da 1754 cc. da 56 hp. a 1991cc.e 70 e 90 hp. poi 2266 cc. con 87 Hp.

Resta invariata la trasmissione transaxle, mentre le sospensioni dietro prima a bracci obliqui con molloni cambiano nel ponte De Dion più balestre e ammortizzatori a leva poi telescopici.

Quelle davanti restano invece le tipiche a guide verticali ed ammortizzatori idraulici. Anche la velocità da 135 aumenta a 150 Km/h e la massa da Kg. 1150 a 1250. Nel 1957 il quadro si completa con la Flaminia che dà spettacolo !! .

FONTE: (Da L.Morello, Lancia storia di innovazione)

 
Indietro
Indietro

La Lancia Beta Montecarlo Turbo

Avanti
Avanti

Lancia Rallye 1,6 HF del 1969