La Lancia Beta Montecarlo Turbo
La Lancia Beta Montecarlo Turbo porta a casa 2 Titoli Mondiali Endurance con 10 vittorie nella stagione 1980, e l’anno dopo va persino meglio, Lancia vince tutte e 11 le gare a calendario, nella sua divisione.
Con il cambio del regolamento, anni dopo Lancia schiera la LC1 con la quale si gioca la vittoria del mondiale piloti fino all’ultima gara .
Poi la LC2, prototipo per il Mondiale Endurance, con il motore 8 cilindri a V (come da tradizione Lancia) 2.6 litri con carter a secco e bancate a 90 gradi più due turbocompressori KKK, targato Ferrari-Abarth.
A Brands Hatch arriva un 4° posto con Riccardo Patrese e Michele Alboreto e, ad Imola, la prima vittoria nella serie europea con Fabi e Heyer. Nel 1984 si parte forte con un 3° posto a Monza e 4° a Silverstone, partendo dalla pole position.
A Le Mans le LC2 partono dalla prima fila e conducono fino a metà gara, ma per guai vari la migliore delle Lancia si piazza 8° con Wollek e Nannini.
FONTE: (Libreria Automobile _ Ruggine_Mag)